Home

Benvenuto in Neurocose

dove psiche e cervello si incontrano per connettersi con il corpo

Disturbi Specifici dell’Apprendimento

Disturbi Specifici dell’Apprendimento

Secondo i dati del MIUR, nel 2017 sono stati 254.614 i casi di studenti con diagnosi di DSA, pari al 2,9% del totale della popolazione studentesca. Il disturbo mediamente più diffuso è la dislessia (42,5% delle certificazioni), a cui seguono le certificazioni per la disortografia (20,8%), quelle per la discalculia (19,3%) e quelle per la disgrafia (17,4%).

Collaboro con il Magazine di GRLS

Dal 2021 collaboro con il Magazine di GRLS per la rubrica #AsktheGRLS. Ogni mese uscirà un articolo in cui verrà trattato un tema diverso e potrete farmi delle domande attraverso i canali social di GRLS. Clicca qui per dare un’occhiata!

Disturbi del Comportamento Alimentare

Disturbi del Comportamento Alimentare

Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), i Disturbi del Comportamento Alimentare rappresentano la seconda causa di morte, dopo gli incidenti stradali, tra i giovani. Secondo i dati del Ministero della Salute, oltre 3 milioni di persone in Italia, di cui il 95,9% donne, ne soffrono. La fascia di età maggiormente colpita è quella che va dai 15 ai 25 anni (circa il 50%). Negli ultimi anni l’età si è abbassata fino agli 8 anni.


Entra in connessione con te stesso, scopri chi sei.

Solo così potrai conoscere il tuo vero potenziale.

Su di me

Sono la Dottoressa Eleonora Rossi, psicologa specializzata in Neuroscienze Cliniche. Attualmente sono specializzanda in psicoterapia presso la PtS di Roma ad indirizzo cognitivo-comportamentale. Ho conseguito un Master di Ricerca in Neuroscienze Cognitive ed uno in Disturbi Specifici dell’Apprendimento. Dedico una particolare attenzione all’Età Evolutiva e il mio obiettivo è quello di offrire un sostegno concreto su base ecologica.

Maggiori informazioni su di noi

Contattami

  • e.rossipsicologa@gmail.com
  • Instagram (neuro.cose)
  • Facebook (Dott.ssa Eleonora Rossi)

Altri modi per contattarci