Cosa è la plasticità neurale e perché è così importante saperla sfruttare

La neuroplasticità o plasticità neurale Con il termine neuroplasticità si fa riferimento ad una caratteristica intrinseca che il nostro cervello possiede e che consiste nella capacità di rispondere agli stimoli che provengono tanto dall’ambiente esterno quanto dalle nostre esperienze interne, modificandosi in termini neurostrutturali e neurochimici. Questa caratteristica veniva un tempo associata in modo quasiContinua a leggere “Cosa è la plasticità neurale e perché è così importante saperla sfruttare”

L’importanza dell’intelligenza emotiva

Emozioni: a cosa servono e dove si trovano Spesso confuse con i sentimenti, le emozioni sono quegli stati interni che viviamo e che si esprimono attraverso 4 livelli: attivazione fisiologica modificazioni cognitive comportamento espressioni facciali Esse sono universalmente riconosciute e caratteristiche dell’essere umano. Le emozioni hanno una funzione altamente adattiva per l’uomo e gli permettonoContinua a leggere “L’importanza dell’intelligenza emotiva”